
GeoAdriatico: al via la quarta edizione
Palazzo Ferdinandeo
13 Giugno ore 10:00
Simposio GeoAdriatico
MIB Trieste School of Management è lieta di ospitare una delle conferenze del Simposio annuale GeoAdriatico, organizzato dalla Vitale Onlus in collaborazione con l'Università di Trieste.
L'evento si sviluppa con un programma di 3 giornate e l'eccezionale partecipazione di circa 100 relatori, che interverrano in diverse conferenze, distribuite nel nostro territorio.
Uno degli appuntamenti, dal titolo "Crisi Mar Rosso e Medio Oriente: la sfida di digitalizzazione, intelligenza artificiale e logistica" si svolgerà il 13 giugno nel Salone del Ferdinandeo, sede della Scuola e vedrà l'introduzione del Professor Vladimir Nanut, CEO e Fondatore di MIB Trieste.
Il Professor Nanut darà il via ai lavori con un discorso di benvenuto, sottolineando l'importanza della sinergia tra istituzioni educative e organizzazioni non profit per affrontare le sfide ambientali e geografiche della regione adriatica.
La conferenza GeoAdriatico rappresenta un punto di incontro fondamentale per esperti, accademici e professionisti, che si confronteranno su temi cruciali legati alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo territoriale.
Durante la seconda giornata del simposio, il 14 giugno, interverrà anche un altro membro della faculty della Scuola, Stefano Pilotto, Responsabile delle Relazioni Internazionali. Pilotto terrà una relazione dal titolo "Europa orientale: l’economia italiana a sostegno di integrazione e crescita", offrendo un'analisi approfondita del ruolo dell'Italia nel promuovere l'integrazione economica e la crescita nella regione dell'Europa orientale.
L'evento GeoAdriatico, giunto alla quarta edizione, continua a rappresentare una piattaforma di discussione e di scambio di idee di grande rilevanza, promuovendo la cooperazione internazionale e la ricerca scientifica.
MIB Trieste
Programma
"Crisi Mar Rosso e Medio Oriente:
la sfida di digitalizzazione, intelligenza artificiale e logistica"
Introduzione
Vladimir Nanut, fondatore e CEO MIB Trieste School of ManagementProlusione
Luciano Del Prete, comandante Capitaneria di Porto TriesteAndrea Romanino, direttore Scuola Internazionale Superiori Studi Avanzati (SISSA)
Relatori
Federico Battera, docente Storia e istituzioni dell’Africa Università di TriesteAntonio Gurrieri, amministratore delegato Alpe Adria Spa
Roberto Pugliese, vice coordinatore generale Elettra Sincrotrone Trieste
Gianluigi Rozza, capo Area Matematica Scuola Internazionale Superiori Studi Avanzati (SISSA)
Modera
Roberto Vitale, presidente GeoAdriatico
L'entrata è gratuita.